Figli%3A+pi%C3%B9+che+bonus+adesso+ci+sono+i+rimborsi+retroattivi+e+le+cifre+sono+interessanti
gliascoltabiliit
/2025/08/11/figli-piu-che-bonus-adesso-ci-sono-i-rimborsi-retroattivi-e-le-cifre-sono-interessanti/amp/
News

Figli: più che bonus adesso ci sono i rimborsi retroattivi e le cifre sono interessanti

Il bonus nido per il 2026 cambia; le modifiche approvate nelle scorse settimane mirano ad ampliare e semplificare l’accesso all’aiuto economico.

Tra le strategie di supporto al reddito che negli ultimi anni hanno interessato le famiglie con bambini piccoli c’è indubbiamente il bonus asilo nido che permette ai nuclei familiari di ottenere fino a 3mila euro l’anno per il mantenimento dei bambini di età inferiore ai 3 anni che si iscrivono ad asili nidi pubblici o privati. Lo scorso 31 luglio ha approvato il nuovo DL Economia che mira ad allargare il raggio di azione del bonus, semplificando per altro la procedura di accesso.

Figli: più che bonus adesso ci sono i rimborsi retroattivi e le cifre sono interessanti -gliascoltabili.it

Le recenti modifiche approvate dal DL ampliano la platea di servizi coperti dal contributo, includendo non più soltanto i classici asili nido pubblici e provati ma anche altre forme di offerta educativa riconosciute dalle normative.

Il che significa, in altre parole, che il cosiddetto bonus asilo nido potrà essere sfruttato anche per:

  • Nidi Famiglia; servizi educativi che offrono cura ed attenzione a piccoli gruppi di bambini in un ambiente domestico simile ad una casa.
  • Spazi gioco; ovvero spazi attrezzati per il gioco e l’interazione in età prescolare ed affidati ad educatori esperti.
  • Sezioni primavera: progetti educativi rivolti ai bambini dai 24 ai 36 mesi e per pensati per dare continuità tra il nido e la scuola dell’infanzia.

Un allargamento che permette così di rendere più sostenibili per le famiglie quei percorsi educativi alternativi nati in risposta alle single esigenze dei territori e in mancanza dell’offerta educativa classica.

Il bonus nido diventa retroattivo

Altro importante fattore introdotto dal DL è che l’estensione alle attività educative alternative sarà retroattiva, previo possesso della struttura che offre il servizio del titolo abilitativo previsto.

Il bonus nido diventa retroattivo -gliascoltabili.it

Questo significa che saranno riprese in esame tutte le domande presentate in passato e che sono state respinte proprio perché il percorso educativo intrapreso era alternativo.

Altro elemento di novità da segnalare è che da quest’anno potranno fare domanda solo ed esclusivamente i genitori che sono anche titolari delle fatture di pagamento, in caso contrario la domanda sarà respinta.

Infine, cambia anche la modalità di presentazione della domanda; per il 2026 sarà necessario presentare una sola istanza di domanda per ciascun minore e valida per tutti gli anni solari di frequenza degli asili nido o degli altri percorsi educativi. Questo significa meno pratiche burocratiche e tempi ridotti per l’accettazione dell’aiuto. Resta invariata invece la necessità di presentare le pratiche attraverso l’apposita sezione del sito INPS e la presentazione dell’ISEE, ricevute o fatture di pagamento e l’attestazione di iscrizione rilasciata dalla struttura.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Lorella Cuccarini compie 60 anni: scopri i suoi segreti di bellezza per rimanere sempre giovane

La showgirl più amata dagli italiani spegne 60 candeline: Lorella Cuccarini svela i segreti di…

53 minuti ago

Carlo Conti come Amadeus: il palco di Sanremo 2026 si infiamma

Novità per Sanremo 2026, Carlo Conti diventa Amadeus? La nuova edizione canora esploderà. Nessuno può…

5 ore ago

Pensione di reversibilità: criteri e cifre aggiornati, con più beneficiari sbagliare è facile

Come tutte le pensioni, anche quella di reversibilità è soggetta a rivalutazioni che dipendono dal…

7 ore ago

Spoiler La Promessa, arriva a palazzo: Vera non ha più via di uscita

Anticipazioni prossimi episodi di agosto La Promessa, dramma per Vera: questa volta la domestica non…

10 ore ago

Mal di testa da caldo eccessivo? Scopri come liberartene e prevenirlo naturalmente

Il caldo estivo scatena il tuo mal di testa? Scopri tutti i modi per liberartene…

18 ore ago

Latte scaduto, in estate lo riciclo così e mi salva: soluzione efficace a costo zero

Il latte scaduto può trasformarsi in un'ottima risorsa in ambito casalingo: riciclandolo in questi modi…

21 ore ago