450+euro+in+buoni+pasto+o+gli+arretrati%3A+tu+cosa+scegli%3F+Spieghiamo+chiaramente+che+succede
gliascoltabiliit
/2025/08/13/450-euro-in-buoni-pasto-o-gli-arretrati-tu-cosa-scegli-spieghiamo-chiaramente-che-succede/amp/
News

450 euro in buoni pasto o gli arretrati: tu cosa scegli? Spieghiamo chiaramente che succede

La differenza fondamentale tra accordo, conciliazione e ricatto. Sindacati e datori di lavoro nel mirino della giustizia.

Un conto è firmare un accordo di conciliazione, dietro magari i consigli dei sindacati che sulla carta vogliono il tuo bene, un’altra cosa è subire una sorta di ricatto per non perdere il posto di lavoro. Interviene la Corte di Cassazione.

450 euro in buoni pasto o gli arretrati: tu cosa scegli? Spieghiamo chiaramente che succede – gliascoltabili.it

Quando sei praticamente costretto a firmare un accordo perché altrimenti perdi il lavoro, non si tratta più di conciliazione ma di ricatto e minacce. Almeno è quello che ha sentenziato la Suprema Corte. E quando a spingerti a firmare sono quelli che dovrebbero difenderti – i sindacati – allora la faccenda si fa ancora più seria e mette un’altra volta in forte discussione l’operato dei sindacalisti. Ma la Corte di Cassazione non ci sta ed è intervenuta su una vicenda che ha visto come protagonista la città di Napoli.

Una vicenda durata più di 6 anni che vedeva di fronte Napoli Sociale e Napoli Servizi, due società partecipate del Comune di Napoli. Decine di lavoratori, al momento del trasferimento, furono costretti a firmare verbali di conciliazione che li obbligavano a rinunciare a diritti acquisiti e migliaia di euro di arretrati. Altrimenti avrebbero perso il lavoro.

Sindacati e lavoratori: conciliazione o ricatto? Interviene la legge

Secondo la Suprema Corte, quei verbali erano nulli, perché ottenuti senza consenso libero e informato, ma sotto pressione psicologica. Il messaggio ai lavoratori era chiaro: “O firmi, o sei fuori”

Sindacati e lavoratori: conciliazione o ricatto? Interviene la legge – gliascoltabili.it

Funziona così quando si dovrebbe firmare un accordo tra sindacati, azienda e lavoratori? Evidentemente no, eppure i sindacalisti si sono pure risentiti, anche se non tutti. Alcuni hanno deciso di ironizzare sulla vittoria legale ottenuta da 40 lavoratori assistiti da avvocati indipendenti. In un volantino diffuso recentemente, hanno commentato sarcasticamente che “tutta questa storia è servita solo a far guadagnare qualche avvocato”. Un’offesa per chi ha lottato con tutte le forze per non perdere lavoro e dignità.

Le organizzazioni coinvolte – Filcams Cgil, Fiadel, Uil Trasporti, Sll, Ugl, Uap, Usb, Cisal – non solo spinsero i lavoratori a firmare gli accordi annullati dalla Cassazione, ma recentemente hanno promosso nuovi verbali di conciliazione: questa volta offrendo un passaggio contrattuale al 4° o 5° livello, in cambio della rinuncia a ogni arretrato. Il ‘premio’ per i lavoratori? Un buono pasto o buoni benzina da 350 euro una tantum, di fatto una nuova inspiegabile umiliazione. Napoli Servizi ha fatto ricorso in appello e poi in Cassazione, spendendo migliaia di euro di fondi pubblici.

Una vittoria per i lavoratori che non cancella anni di sofferenza, ma restituisce dignità. I lavoratori hanno vinto non grazie ai sindacati ma nonostante i sindacati.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

Lorella Cuccarini compie 60 anni: scopri i suoi segreti di bellezza per rimanere sempre giovane

La showgirl più amata dagli italiani spegne 60 candeline: Lorella Cuccarini svela i segreti di…

2 ore ago

Carlo Conti come Amadeus: il palco di Sanremo 2026 si infiamma

Novità per Sanremo 2026, Carlo Conti diventa Amadeus? La nuova edizione canora esploderà. Nessuno può…

6 ore ago

Pensione di reversibilità: criteri e cifre aggiornati, con più beneficiari sbagliare è facile

Come tutte le pensioni, anche quella di reversibilità è soggetta a rivalutazioni che dipendono dal…

8 ore ago

Spoiler La Promessa, arriva a palazzo: Vera non ha più via di uscita

Anticipazioni prossimi episodi di agosto La Promessa, dramma per Vera: questa volta la domestica non…

11 ore ago

Mal di testa da caldo eccessivo? Scopri come liberartene e prevenirlo naturalmente

Il caldo estivo scatena il tuo mal di testa? Scopri tutti i modi per liberartene…

19 ore ago

Latte scaduto, in estate lo riciclo così e mi salva: soluzione efficace a costo zero

Il latte scaduto può trasformarsi in un'ottima risorsa in ambito casalingo: riciclandolo in questi modi…

22 ore ago