Dopo mesi di dubbi, incertezze e voci di corridoio arriva finalmente l’annuncio ufficiale: su Prime Video approderà una serie cult con protagonista un’icona della cultura pop.
Tutte le piattaforme streaming hanno delle frecce al proprio arco, serie tv di primissimo livello in grado di attirare l’utenza e spingerla ad abbonarsi quantomeno per il tempo necessario a vedere una nuova stagione. Netflix è sicuramente quella che riesce con maggiore regolarità ad attrarre il pubblico di massa, Disney ha i suoi franchise di punta, Sky può contare su un’offerta più variegata e matura e Prime Video su estemporanee eccellenze.
Nei primi anni del servizio sono uscite serie di grandissimo livello come The Man in the High Castle e The Boyz, a cui si sono aggiunte poi serie tratte da libri o saghe di successo e l’aggiunta al catalogo delle produzioni MGM. Più di recente a imporsi è stata ad esempio la serie tv tratta Fallout, videogame che può contare su una fanbase ampia e follemente innamorata dell’universo narrativo.
Il successo della trasposizione ha spinto Amazon a scandagliare il mondo dei videogame alla ricerca di altre licenze potenzialmente fruttuose, da tempo sappiamo che è in produzione una serie tv live action su God of War e nei mesi scorsi è giunta notizia che sarà fatta una trasposizione anche di Wolfenstein.
A inizio anno è iniziato anche un progetto crossmediale molto interessante – Secret Level – una serie tv antologica in stile anime in cui ogni puntata è un omaggio ad un videogame che ha fatto la storia oppure ad uno che per varie ragioni ha ottenuto risalto mediatico.
Il lavoro di Amazon nella ricerca di trasposizioni dal mondo videoludico non si è concluso con i nomi appena citati e da tempo girava notizia che fosse in ballo una trattativa per l’acquisizione dei diritti di una delle serie videoludiche più iconiche della storia, ovvero quella di Tomb Raider.
Il brand con protagonista Lara Croft è già stato ampiamente sfruttato da Hollywood, due film ad inizi anni 2000, altri 2 più di recente e una serie tv anime prodotta e già uscita su Netflix. Nessuno di questi prodotti ha realmente convinto appassionati e spettatori, ma l’interesse nei confronti del brand e del personaggio è ancora elevatissima e una serie live action di buona fattura potrebbe consentire un rilancio mediatico e sul mercato.
In realtà un paio di anni fa era giunta conferma sia della produzione della serie che del nome scelto come interprete di Lara Croft, ma successivamente del progetto si erano perse le tracce e molti tra insider ed esperti di settore avevano ipotizzato che tutto fosse saltato. Amazon però ha di recente smentito le voci e confermato che la serie arriverà su Prime Video:
“Sophie Turner interpreterà Lara Croft nella prossima serie di Tomb Raider di Amazon MGM Studios. Phoebe Waller-Bridge sarà la creatrice, sceneggiatrice, produttrice esecutiva e co-showrunner. Jonathan Van Tulleken sarà il regista e produttore esecutivo, mentre Chad Hodge si unirà alla serie come co-showrunner e produttore esecutivo”.
Dopo le polemiche sul web, Samira Lui risponde in merito ai presunti "ritocchini" che avrebbe…
Novità Mediaset, l'amata soap di Canale 5 rischia moltissimo a causa di Uomini e Donne…
La Promessa, un personaggio deve lasciare la tenuta immediatamente: in seguito al suo comportamento viene…
Milly Carlucci non si ferma, Ballando con le Stelle 20 deve essere speciale: l'ultimo colpaccio…
Quali saranno i modelli di scarpe più in voga nell'autunno 2025? Scopriamolo subito. L’autunno 2025…
Una decisione che non è passata inosservata: Gerry Scotti commuove, la sua generosità non ha…