Hai trovato la chiamata di un numero sconosciuto? Scopri gratis a chi appartiene

Hai trovato la chiamata di un numero sconosciuto e non vuoi richiamare pensando ad una truffa. Scopri gratis chi ti ha cercato.

Con tutte le truffe che circolano si sta perdendo la fiducia nel prossimo. La chiamata di un numero sconosciuto è vista come sospetta, non si deve richiamare perché potrebbe essere un tentativo di raggiro per rubare i soldi della SIM ma allora come si può porre fine alla curiosità di sapere chi ha telefonato?

Uomo oscurato e cellulare
Hai trovato la chiamata di un numero sconosciuto? Scopri gratis a chi appartiene (Gliascoltabili.it)

Tutti noi dobbiamo pensare alla nostra sicurezza non solo fisica quando, ad esempio, evitiamo di camminare in una strada buia e isolata di notte ma anche digitale. Gli attacchi phishing e smishing sono numerosi e ormai si ha il timore di aprire un’email, scaricare allegati, rispondere ad un sms. Fare attenzione e non fidarsi è l’unico modo per evitare di cadere in subdole trappole.

Sapendo, ad esempio, che alcuni malintenzionati sfruttano il tranello dello squillo per farsi richiamare e rubare i soldi oppure attivare costosi abbonamenti ecco che non si richiamerà il numero trovato sul display. E se fosse la scuola dei figli? Oppure un’azienda alla quale si era inviato il curriculum o ancora il corriere che deve consegnare un pacco?

Come risalire all’identità del chiamate da un numero sconosciuto

Trovate la chiamata di un fisso o un cellulare e non conoscete il numero. Si può scoprire chi ha telefonato gratuitamente e capire, così, se si tratta di un call center oppure di una persona reale che cercava di contattarti. La strategia che permette di risalire al chiamate è semplice quando si tratta di numeri pubblici.

Cellulare in mano
Come risalire all’identità del chiamate da un numero sconosciuto (gliascoltabili.it)

L’elenco dei numeri fissi si trova sulle Pagine Bianche, basterà consultarle per indagare. Si potrà usare sia la versione cartacea – se si ha a disposizione – che l’app, molto più pratica e veloce. Basterà entrate nella home page, digitare il numero e cliccare sulla lente di ingrandimento per avviare la ricerca. Allo stesso modo sono utili le Pagine Gialle per risalire a professionisti, aziende, attività commerciali. Un altro sistema pratico è digitare il numero direttamente nel motore di ricerca di Google.

Comodo soprattutto con i numeri del cellulare perché potrebbero già essere stati segnalati come truffe e lo si scoprirà subito. Meno utile, invece, per risalire a persone. Google non fornirà il collegamento numero-cittadino privato. Passiamo ad un’ulteriore alternativa, InfoBel. Un servizio gratuito che risale al numero che vi ha chiamato. Infine anche il vostro stesso smartphone può aiutare a capire la provenienza della telefonata. Attivando nelle impostazioni la segnalazione del potenziale spam, infatti, si avranno indicazioni sul chiamante.

Gestione cookie