Né intimità né amore: ecco cosa unisce davvero una coppia secondo la psicologia

Una coppia non è unità dall’intimità e neppure dall’amore, come si potrebbe pensare: è questo in realtà che unisce due persone.

Quando si vive una relazione, i punti su cui si lavora di più sono l’intimità e l’amore: come far durare a lungo le due cose, come farle crescere e così via. Ma non è questo quello che unisce davvero una coppia o che la tiene assieme a lungo.

Coppia sorridente guarda su smartphone
Né intimità né amore: ecco cosa unisce davvero una coppia secondo la psicologia – gliascoltabili.it

Gli psicologi hanno voluto proprio sfatare questo mito per far posto a ciò che mantiene veramente il legame fa due persone. Quindi è questo ciò che si dovrebbe coltivare in un rapporto con il partner, anche a distanza di anni.

Cosa unisce davvero due persone: non è l’intimità o l’amore

Una coppia durerà nel tempo non perché non mancheranno mai intimità e amore ma se fra loro c’è ammirazione reciproca. Questo è un fattore fondamentale ma che molti non conoscono e non gli danno l’importanza necessaria.

Coppia si guarda in un abbraccio
Cosa unisce davvero due persone: non è l’intimità o l’amore – gliascoltabili.it

Ciò che implica è valorizzare profondamente l’altro, riconoscere i suoi punti di forza, rispettare le decisioni e sentirsi orgogliosi di essere al suo fianco. Se queste cose non sono presenti, allora la coppia non funzionerà, non importa quanto ci sia amore o desiderio sessuale. Quindi ogni giorno si può rafforzare il legame proprio mediante l’ammirazione nei confronti del partner. Come?

  • apprezzando l’altro, anche se sembra ovvio, quindi facendo complimenti anche per le piccole cose (per come ha cucinato, per come ha fatto una faccenda domestica, per cosa ha deciso di indossare e così via)
  • evitare le critiche costanti, soprattutto nei momenti di tensione
  • prestare attenzione a ciò che l’altro fa bene, non solo agli errori
  • celebrare i risultati dell’altro, grandi o piccoli, con genuino entusiasmo e senza invidia o paura di essere da meno
  • ricordarsi ogni giorno perché si è scelto di stare con quella persona, anche quando il rapporto sta cambiando. È inevitabile cambiare nel corso del tempo perché si cresce o magari mutano le condizioni (arrivano i figli, si vive un momento più stressante a lavoro, per esempio). L’importante è comunque non dimenticarsi mai il vero motivo per cui si sta con una persona e cosa ci ha fatto innamorare di lei.

Una relazione sarà sana e durerà nel tempo non perché non mancheranno intimità, desiderio sessuale e amore. Ma solo se non mancheranno l’approvazione e la stima reciproche.

Gestione cookie