Il tè non lo bere solo: usalo anche per risolvere questo comune problema in bagno e in cucina

Il tè può essere usato per risolvere efficacemente un comune problema in bagno e in cucina. Ecco perché non si dovrebbe solo berlo.

Negli ultimi tempi si stanno diffondendo sempre di più rimedi e soluzioni naturali per pulire casa o per svolgere altre faccende domestiche in maniera economica e green. In effetti ci sono ingredienti di uso comune, e che quasi sicuramente si hanno in dispensa o in frigo, che possono semplificare la vita domestica.

tazza di tè
Il tè non lo bere solo: usalo anche per risolvere questo comune problema in bagno e in cucina – gliascoltabili.it

Non solo ma spesso anche le sostanze di scarto, che normalmente si butterebbero via, possono ritornare utili e avere una seconda vita. Così si minimizzano gli sprechi delle risorse e di denaro. Un esempio sono le bustine del tè, che possono essere riusate per mettere fine facilmente ed in maniera economica ad un problema comune in cucina e in bagno.

Come usare il tè e le bustine del tè per risolvere un problema in bagno e in cucina

Uno dei problemi più comuni in bagno e in cucina è il calcare che si accumula sui rubinetti in acciaio. Nonostante la pulizia rimangono sempre dei fastidiosi aloni bianchi, simbolo che l’acqua è troppo dura. Anche usando prodotti specifici e rimedi naturali, questo sporco rimane, difficile da togliere.

 bustina del tè
Come usare il tè e le bustine del tè per risolvere un problema in bagno e in cucina – gliascoltabili.it

Per questo si può provare il trucco del tè per rimuovere le macchie del calcare. Usarlo è facilissimo perché basterà preparare una tazza di tè nero forte e farla raffreddare, poi immergere un panno morbido in microfibra nel tè, e strizzare l’eccesso. Appoggiarlo sulle zone con macchie di calcare, come i rubinetti, e far agire per 15-20 minuti (o anche di più se serve), quindi togliere il panno e strofinare con una spugna o una spazzola a setole morbide.

A questo punto risciacquare con acqua pulita e asciugare con un panno asciutto. Per un effetto ancora migliore, si può strofinare direttamente la bustina di tè umida sulla superficie incrostata. Il tè si può usare anche in altri modi in casa, come per ravvivare mobili in legno opacizzati oppure sugli specchi o sui vetri per eliminare aloni e impronte senza lasciare strisce.

Le bustine usate, una volta asciutte, possono essere messe in armadi, scarpe o frigoriferi per assorbire i cattivi odori. Insomma, riusarle può aiutare davvero a ridurre gli sprechi di soldi e di risorse e a fare del bene al Pianeta.

Gestione cookie