Sei sicura che vada tutto bene con il partner? Fai attenzione se usa queste frasi: potresti essere nei guai

In una relazione di coppia, il dialogo è importante, ma ci sono delle frasi che il partner non dovrebbe mai dire. Se lo fa, potrebbero indicare l’esistenza di un problema.

È meraviglioso avere una relazione stabile. Quando le cose vanno bene, si provano emozioni profonde e insostituibili. Si ha voglia di approfondire il legame e di costruire qualcosa a lungo termine. Purtroppo, non sempre le relazioni rientrano in tali caratteristiche. Nel corso del tempo, potrebbero emergere problemi inaspettati, che si nascondono alla perfezione nella quotidianità di tutti i giorni.

Un uomo e una donna imbronciati con le schiene unite
Sei sicura che vada tutto bene con il partner? Fai attenzione se usa queste frasi: potresti essere nei guai – gliascoltabili.it

Ci sono delle frasi in grado di smascherarli. È importante analizzare le parole del partner, cercando di cogliere determinati segnali. In alcuni casi, basta questo per individuare un rapporto poco strutturato o malsano. Ecco quali sono le parole che la persona amata non dovrebbe mai dire.

Cinque frasi che un partner non dovrebbe mai dire: a cosa fare attenzione

In una relazione sentimentale, ci dovrebbe essere amore e rispetto. Quando viene a mancare quest’ultimo, si rischia di trovarsi intrappolati in un legame senza via di uscita, capace di generare una profonda sofferenza interiore. Non sempre è facile individuare lo stato del proprio rapporto. A volte, la verità si nasconde in frasi sottili, magari dette in un momento di rabbia.

Le parole hanno un grande peso e devono essere scelte con attenzione. Un partner che vuole manipolare l’altro, sminuirlo o spingerlo a cambiare idea potrebbe servirsi di alcune affermazioni specifiche. Nervosismo e frustrazione non rappresentano una giustificazione.

Un uomo e una donna imbronciati a braccia conserti
Cinque frasi che un partner non dovrebbe mai dire: a cosa fare attenzione – gliascoltabili.it

Ecco di quali si tratta:

  • “Era solo uno scherzo”: questa frase nasconde un tentativo di minimizzare un proprio comportamento, facendo ricadere la colpa sull’altra persona
  • “È tutta colpa tua”: come la precedente, l’intento è quello di liberarsi delle proprie responsabilità, accusando il partner di essere la causa di tutto
  • “Sei pazzo”: è sbagliato cercare di togliere potere all’altro. Nell’immaginario comune, una persona pazza non è in grado di decidere e gestirsi in completa autonomia. Prende decisioni sbagliate e spesso avventate
  • “Stai esagerando”: dietro a una reazione eccessiva c’è sempre un motivo. Ogni emozione è valida e non deve essere assolutamente sminuita
  • L’ho fatto per te”: quando qualcuno pronuncia una frase del genere, solitamente, nasconde un secondo fine. È un modo per giustificare i propri errori e per spingere l’altro a perdonarlo

Ovviamente, non è possibile generalizzare. Ognuno è a conoscenza delle dinamiche della propria relazione. Dovrebbe partire da esse e usare tali indicazioni solo come spunto. Il dialogo, sicuramente, rappresenta la strategia migliore per comprendere come stanno davvero le cose. Per funzionare, deve essere aperto, propositivo e sincero.

Gestione cookie