Far tornare i vecchi asciugamani come nuovi è possibile. Gettarli nella spazzatura o lasciarli nel dimenticatoio non sono due buone opzioni. Ecco che cosa fare.
Tutti hanno a casa dei vecchi asciugamani. Li lasciano nei cassetti, sperando di trovare un modo per poterli riutilizzare di nuovo in futuro. Con il passare del tempo, la maggior parte delle persone se ne dimentica, sostituendoli con altri morbidi e decisamente più piacevoli.

Prima di compiere questa mossa, però, si può provare a fare qualcosa per cercare di correre ai ripari. Basta utilizzare dei prodotti che solitamente si hanno già in casa. Non c’è bisogno di spendere una fortuna o di disperarsi. È tutto molto facile e veloce. Il risultato sorprenderà anche i più scettici.
Il metodo tutto naturale per gli asciugamani: non butti niente e ti sembreranno appena usciti dal negozio
Gli asciugamani, subito dopo l’asciuto, sono soffici e irresistibili. La sensazione al tatto è davvero piacevole e assorbono l’umidità in un secondo. Con il passare del tempo, però, a causa di lavaggi sbagliati, del sole e dei vari utilizzi, tendono a indurirsi e a perdere la loro consistenza originale. Anche se non sono presenti strappi o altri danni, le persone li mettono da parte, correndo ad acquistarne di nuovi.
In questo modo, però, non si fa altro che spendere soldi inutili. La situazione, fin troppo spesso, può essere recuperata con qualche piccolo accorgimento. È stato il sito della conduttrice Martha Stewart a diffondere un metodo facile, veloce e assolutamente efficace.

Ecco quali sono gli step da seguire:
- Prendere gli asciugamani e metterli in lavatrice. Versare una tazza di aceto bianco nel cestello e avviare un lavaggio alla massima temperatura. In questa fase, non ci sarà bisogno di aggiungere il detersivo
- Versare mezza tazza di bicarbonato di sodio sempre nel cestello e dare inizio a un secondo lavaggio
- Asciugare gli asciugamani nell’asciugatrice, dopo averli scossi per bene o, se possibile, metterli direttamente al sole. Questa seconda opzione è la migliore, ma non è detto che faccia abbastanza caldo per completare l’operazione
Ancora una volta, l’aceto bianco e il bicarbonato di sodio si rivelano essere degli ottimi alleati. La procedura è ripetibile e non comporta particolari problemi. Gli asciugamani torneranno morbidi e profumati in men che non si dica. L’istinto potrebbe suggerire di aggiungere un po’ di ammorbidente, ma ciò non fa altro che peggiorare le cose dato che intrappolano le fibre e impediscono loro di assorbire l’acqua. Non bisogna esagerare neanche con il detersivo.