Questo è l’orario migliore in cui aprire le finestre per rinfrescare l’aria (e no, non è di pomeriggio o di notte)

Aprire le finestre ogni giorno è fondamentale per il ricambio dell’aria ma sai quando è il momento giusto per fare questa azione?

Ogni giorno, tanto in estate quanto in inverno, è fondamentale aprire le finestre per il ricambio dell’aria. Questa semplice pratica è utile per avere sempre aria salubre in casa, libera da microrganismi che possono fare male alla nostra salute e anche per scongiurare il rischio di umidità.

Ragazza apre finestra
Questo è l’orario migliore in cui aprire le finestre per rinfrescare l’aria (e no, non è di pomeriggio o di notte) – gliascoltabili.it

Inoltre, far arieggiare permette anche di far uscire eventuali cattivi odori (per esempio quelli della cucina oppure quelli del bagno), e far entrare un po’ di aria in estate quando fa troppo caldo. Ma tu sai qual è l’orario migliore per aprire le finestre?

Quando aprire le finestre in casa? Ecco l’orario migliore

Per evitare la presenza di umidità o muffa all’interno degli ambienti domestici, dovresti prestare attenzione all’orario in cui apri le finestre. Soprattutto in estate, occorre farlo quando le temperature non sono troppo elevate.

Mano sulla maniglia della finestra aperta
Quando aprire le finestre in casa? Ecco l’orario migliore – gliascoltabili.it

C’è quindi un orario perfetto che dovresti prendere in considerazione: da una parte rinnoverai l’aria e combatterai due nemici molto comuni come l’umidità e la muffa che causano cattivi odori all’interno, dall’altra espellerai l’aria viziata o concentrata che si accumula nelle stanze della casa. Come se non bastasse, questo semplice gesto ti aiuterà anche a ridurre i livelli di concentrazione di CO2 e ad eliminare alcune sostanze che si sono disciolte nell’aria e che possono essere dannose per la salute.

Ma quando aprire le finestre per arieggiare gli ambienti? Non bisogna farlo nel pomeriggio o di notte, come erroneamente si crede. Il momento migliore per aprire le finestre e ventilare la casa durante l’estate è al mattino. Bastano solo 10 o 20 minuti al giorno. Si consiglia di farlo nelle prime ore del giorno, tra le 7 e le 9, quando è ancora fresco. Ciò consentirà un rinnovamento dell’aria ed eliminerà le sostanze che possono essere dannose.

Una volta aperte le finestre per l’ingresso di aria fresca, è essenziale abbassare le persiane a media altezza, limitando così l’ingresso di calore ed evitare il surriscaldamento degli ambienti durante le prime ore del giorno. Se proprio non si riuscisse a farlo di primo mattino, per qualsiasi motivo, un altro orario consigliato è aprire le finestre a notte fonda quando l’aria è più fresca.

Gestione cookie