Poco spazio a disposizione mentre prepari i tuoi piatti? Scopri come rendere la cucina funzionale e ricca di comfort.
Sono diversi gli appartamenti, spesso localizzati nelle grandi città, dove lo spazio e il comfort riservati alla cucina sono decisamente poco valorizzati. In uno spazio poco organizzato e ridotto, preparare anche il più veloce dei pasti può rivelarsi una vera e propria impresa da affrontare giorno dopo giorno.

Spesso sacrificata per dare spazio alle altre stanze della casa, come il salotto o le camere da letto, una cucina piccola può diventare una fonte di insofferenza generale per chi vive l’ambiente domestico. Cucinare ogni giorno con un piano di lavoro ristretto o senza la possibilità di conservare al meglio gli utensili, può rivelarsi frustrante.
In questi casi, è fondamentale trovare le soluzioni più veloci per rendere anche lo spazio più piccolo, il più funzionale e organizzato possibile. Con alcuni consigli mirati per ogni singola situazione, anche la cucina più piccola può trasformarsi in un regno dove trascorrere ore a preparare piatti deliziosi per tutta la famiglia.
Trova lo spazio in cucina: i consigli per aumentare il comfort
Parola d’ordine: organizzazione. Per destreggiarsi con l’arredamento di una cucina piccola, è fondamentale sviluppare un progetto su misura, in cui l’attenzione per i dettagli si riveli essere il punto nevralgico della situazione. Gli spazi ridotti andranno gestiti con verticalità, sfruttando al massimo l’ambiente e gli angoli a disposizione. Ecco come dei pensili alti o delle mensole su più piani, possono rivelarsi utili per organizzare utensili, stoviglie e persino libri di cucina.

Per chi ama lo stile minimal e preferisce mostrare il meno possibile, è utile sfruttare lo spazio anche in profondità, optando per una cucina con un piano più largo e profondo dove conservare più oggetti. Cassetti e pensili andranno organizzati all’interno su più piani, utilizzando tutta l’area per poter riporre più cose. Nelle cucine piccole, inoltre, è fondamentale scegliere con cura il colore delle pareti e del mobilio a disposizione.
I colori scuri o troppo viraci, risultano poco adatti per cucine in cui lo spazio è ridotto e poco confortevole. Al contrario, cucine con colori neutri e chiari, possono restituire la sensazione di un ambiente più grande e luminoso. Anche la linea estetica della cucina dovrà risultare il più semplice possibile, con un profilo preferibilmente minimal o neutro.