Doccia al mattino o la sera? Qual è (se esiste) la scelta di benessere migliore

Preferite fare la doccia al mattino o alla sera? Ogni momento ha i suoi vantaggi, capiamo se una delle due filosofie di vita prevale sull’altra.

Il mondo è bello perché è vario. Ognuno ha le proprie abitudini che non cambierebbe mai perché aiutano a gestire la quotidianità con sicurezza e nel miglior modo possibile. Fare la doccia al mattino o alla sera, sono due diverse filosofie di vita. Qual è la vostra?

Uomo fa la doccia
Doccia al mattino o la sera? Qual è (se esiste) la scelta di benessere migliore (Gliascoltabili.it)

Spesso si pensa alle abitudini come ad un qualcosa di negativo, che chiude all’interno di una gabbia da cui non si uscirà se non con grande fatica. Della verità c’è in questa considerazione ma non bisogna necessariamente demonizzare tutte le abitudini. Parliamo di oltre il 40% dei nostri comportamenti quotidiani. Significa che viviamo di abitudini e non bisogna vergognarsi di questo se non danneggiano il nostro benessere anzi ci danno forza.

Spesso gli automatismi aiutano a gestire meglio il tempo, l’energia e i pensieri e danno sicurezza. Certo è che il nostro cervello non sa distinguere le abitudini buone da quelle cattive. Controllerà allo stesso modo l’abitudine di mangiare sano e quella di fumare. Siamo noi ad avere la responsabilità di indirizzarci verso prassi positive e una volta riconosciuto un errore correggerlo. Che differenza c’è tra fare la doccia al mattino o la sera?

Doccia al mattino o alla sera, c’è una scelta migliore?

Molte persone non riescono ad iniziare la giornata senza una doccia al mattino. Nell’acqua trovano l’energia necessaria per svegliarsi e affrontare le sfide quotidiane. La doccia migliora la capacità di concentrazione e la lucidità mentale. Soprattutto se fresca facilita, dunque, il risveglio naturale del corpo e della mente.

Donna fa la doccia
Doccia al mattino o alla sera, c’è una scelta migliore? (Gliascoltabili.it)

Altre persone, invece, hanno bisogno di fare una doccia a fine giornata, prima di andare a letto. Un’abitudine corretta perché l’acqua – calda in questo caso – rilassa, aiuta a distendere i muscoli e ad allontanare i pensieri permettendo un riposo più profondo. La doccia calda, poi, spinge il sangue verso la superficie della pelle favorendo la dispersione di calore interno e mettendo in sincronizzazione il corpo con l’orologio biologico. Raffreddandosi il corpo sarà più rilassato e ci si addormenterà più facilmente.

Perfetto, dunque, fare una doccia di 10 minuti un’ora o due prima di andare a dormire. Il corpo avrà modo di raffreddarsi naturalmente e facilitare il sonno. Inoltre la doccia di sera permette di andare a letto puliti, togliendo ogni residuo della giornata. Come detto all’inizio, dunque, si tratta di due filosofie di vita completamente opposte ma entrambe con un senso e un chiaro obiettivo. Nessuna delle due è sbagliata, l’importante è impostare sempre la stessa routine per favorire i ritmi circadiani.

Gestione cookie