Dopo sette anni di assenza, Rai se la riprende: il palinsesto non è mai stato così ricco

Rai torna a splendere, come un tempo: il grande ritorno della star, dopo ben sette anni di assenza.

Giorni durante i quali l’azienda si concede del tempo per valutare alcune situazioni in corso. L’ingresso di new entry oppure trattative da concludere tempestivamente in vista della nuova stagione entrante. Qualcosa è rimasto in sospeso, dunque da portare a termine.

Rai, fuochi d'artificio e sagoma donna
Dopo sette anni di assenza, Rai se la riprende: il palinsesto non è mai stato così ricco (Credits: ANSA) – gliascoltabili.it

Si naviga nella più profonda insicurezza tuttavia una certezza: l’atteso bentornato al vero fiore all’occhiello di questo periodo. Una sorpresa per il pubblico poiché mancava in azienda da circa sette anni. In tale lasso temporale, non sono mancate apparizioni su altre reti.

La sua presenza costituirà un plus con la possibilità di sfruttare al meglio la sua vasta esperienza. Un’occasione che Rai non può lasciarsi sfuggire, specialmente se desiderosa di rivivere i momenti d’oro che hanno segnato un’epoca. Ebbene, questa persona è simbolo proprio di quella straordinaria magnificenza.

La strategia per l’autunno: Rai richiama i suoi ‘vecchi leoni’

Tra poche settimane si torna operativi. L’obiettivo è uno solo: vincere dando il meglio di sé. Ambizioso e non facile. Soprattutto, perché non ricreare l’atmosfera dei bei tempi trascorsi? Non sarebbe la prima volta che si punti al passato – i format proposti, spesso, sono una rivisitazione in chiave moderna dei loro predecessori.

Licia Colò
La strategia per l’autunno: Rai richiama i suoi ‘vecchi leoni’ (Credits: ANSA) – gliascoltabili.it

In tal caso si accolga nuovamente una ex stella della Rai, Licia Colò. Volto di Geo & Geo, prima che subentrasse Sveva Sagramola, dopodiché Timbuctu, Alle Falde del Kilimangiaro, Cominciamo Bene-Animali & Animali. Non plus ultra della divulgazione scientifica – insieme ad Alberto Angela, naturalmente.

Spunta un retroscena legato al suo addio, raccontato ai microfoni di Libero: “Non mi ha mandato via la Rai, sono io che mi feci mandare via a causa di forti dissapori con l’allora direttore di Rai3 Andrea Vianello riguardanti il restyling del programma Alle Falde del Kilimangiaro: “Non avevo più voce in capitolo.

Negli anni successivi, Licia è diventata collaboratrice di TV2000 e La7 grazie a Eden. Ora si torna a casa – l’ultima apparizione in Rai risale al 2018 con il programma Niagara-Quando la Natura fa Spettacolo. Fonti vicine al colosso tv confermano al sito Adnkronos la convocazione ufficiale per la conduttrice veronese.

Farà parte del cast fisso di BellaMà, condotto da Pierluigi Diaco. Un format serale, con partenza il 14 settembre. Previste cinque puntate, un esperimento in grado di testarne l’efficacia, magari aprendo un nuovo ciclo che sostituisca il daytime pomeridiano. Lo spin-off della versione originale e una squadra vincente.

Rumors riportate da Tv Blog. Il pubblico ritroverà Valeria Marini al timone della sua rubrica Scotta il Telefono, Marco Morandi e il critico musicale Gino Castaldo. Tra gli altri Licia Colò alla quale verrà affidato uno spazio itinerante, raccontando le spettacolari città italiane che hanno dato i natali ai cantautori nostrani.

Gestione cookie