Nonostante la pulizia, il bagno rimane sempre giallo? Probabilmente stai commettendo questi 3 errori

Il bagno giallo, nonostante la pulizia, è uno dei guai più comuni in casa. Se succede, è probabile che si stiano commettendo questi 3 errori.

La pulizia del bagno è fondamentale per preservare un ambiente salubre e igienico. Ci si concentra sul lavandino ma anche sulle piastrelle in doccia e sulla pulizia del water.

bagno e donna con pollice in basso
Nonostante la pulizia, il bagno rimane sempre giallo? Probabilmente stai commettendo questi 3 errori – gliascoltabili.it

Nonostante la pulizia, infatti, possono rimanere su ogni superficie delle macchie gialle, antiestetiche e da qui possono diffondersi cattivi odori. Se succede che il bagno rimane sempre giallo, allora è probabile che si stanno commettendo questi 3 errori.

I 3 errori che si commettono se il bagno rimane sempre giallo

Il problema del bagno giallo, nonostante la pulizia, è molto comune e la causa può essere più di una. In particolare sono 3 gli errori che si potrebbero commettere.

mano con doccino
I 3 errori che si commettono se il bagno rimane sempre giallo – gliascoltabili.it

Il primo è l’utilizzo di prodotti sbagliati o troppo aggressivi. Questi, pur essendo pubblicizzati come “miracolosi”, possono fare più danno che altro. Possono dunque aggredire le superfici, facendo perdere brillantezza alle ceramiche e lasciando residui chimici che con il tempo formano macchie gialle che non fanno via facilmente. Meglio invece usare bicarbonato, aceto bianco e limone per rimuoverle.

Il secondo errore è dimenticarsi dell’umidità. Spesso il vapore intrappolato e non asciugato può causare delle chiazze, ad esempio nelle fughe, sugli specchi e negli angoli. Per questo non bisogna sottovalutare l’effetto appannato sugli specchi, l’odore di umidità, le fughe scure tra le piastrelle. Per ridurre il problema, aprire sempre la porta subito dopo la doccia per far uscire il vapore ed eventualmente usare un piccolo deumidificatore.

Poi asciugare sempre piastrelle, specchi e rubinetti con un panno asciutto dopo l’utilizzo. Infine il terzo errore per cui si ha un bagno giallo è proprio la mancanza di pulizia nei punti invisibili, quelle zone dimenticate dove si accumulano calcare e umidità man mano che passa il tempo e man mano che si utilizza il bagno (e l’acqua dura). Si tratta ad esempio di bordi, battiscopa, giunture, dove l’acqua si accumula e la polvere si deposita. Pulire queste zone permetterà di avere un bagno pulito e salubre, come è giusto che sia.

Se si evitano questi 3 comuni errori il bagno sarà più pulito e naturalmente bianco, senza aloni e chiazze gialle che possono renderlo più sgradevole da vedere e usare.

Gestione cookie