Altro che insetticida e repellenti: con queste 3 piante abbellisco il balcone e tengo lontane formiche e zanzare

Invece che usare gli insetticida e i repellenti contro le formiche e le zanzare, ci sono 3 piante che tengono lontani questi insetti abbellendo il balcone.

Uno spazio all’aperto è un luogo godibile soprattutto in primavera e in estate, quando magari si legge un libro prendendo il sole oppure si pranza o cena con amici e parenti all’esterno invece che in casa. Che si tratti di un balcone, un giardino o un terrazzo, poco importa, perché diventa uno spazio conviviale e bello da fruire, se non fosse per le formiche e le zanzare.

mano che ferma zanzara
Altro che insetticida e repellenti: con queste 3 piante abbellisco il balcone e tengo lontane formiche e zanzare – gliascoltabili.it

Questi insetti, durante la bella stagione, sono degli sgraditi ospiti mentre si mangia o ci si sta rilassando fuori casa. Invece che usare insetticida o repellenti contro di loro, si possono posizionare 3 piante nel balcone che hanno effetto repellente e, nel frattempo, abbelliscono il balcone.

3 piante per tenere lontane formiche e zanzare e abbellire il balcone

Siamo abituati a pensare che contro le formiche e le zanzare dobbiamo necessariamente acquistare degli insetticida o dei repellenti. Questi, per quanto efficaci, possono essere formulati con ingredienti puzzolenti, chimici ed inquinanti. La stessa funzione repellente possono averla invece delle piante che, non solo terranno lontani questi insetti, ma abbelliranno anche il balcone, il terrazzo o il giardino.

pianta di lavanda
3 piante per tenere lontane formiche e zanzare e abbellire il balcone – aliascoltabili.it

Ci sono delle piante aromatiche che appunto hanno un effetto protettivo contro zanzare e formiche e si possono tranquillamente posizionare in vaso nel proprio spazio all’aperto. Fra le 3 piante che possono servire a questo scopo c’è il geranio odoroso, da non confondere con il geranio classico. Ha delle foglie ricche di oli essenziali che emanano un forte odore simile a quello del limone o della citronella.

In questo modo tiene lontani gli insetti ma decora il balcone con i suoi fiori colorati (rosa, violi o bianchi). L’unica accortezza da avere con questa specie è tenerla al sole ed evitare i ristagni di acqua quando si annaffia. Un’altra delle 3 piante che ha effetto repellente contro questi insetti è la menta, molto usata anche in cucina. Per noi ha un odore gradevole ma non per zanzare e formiche. Il mentolo interferisce con i segnali chimici delle formiche, rendendo loro difficile comunicare o orientarsi.

Meglio optare per una specie a foglia larga, annaffiandola in modo che il terriccio sia umido ma senza esagerare con l’acqua. Inoltre, per stimolare la crescita, potare spesso le foglie. Infine c’è un’altra pianta aromatica che si può usare in alternativa agli insetticidi e ai repellenti: si tratta della lavanda. Per noi è molto profumata e, anzi, concilia il relax. Tuttavia il suo profumo non è molto gradito agli insetti. Tollera il sole diretto e ha bisogno di poca acqua e può essere messa anche secca in dei sacchetti da posizionare vicino alle finestre.

Insomma geranio odoroso, menta e lavanda sono le 3 piante che si possono usare per tenere lontane formiche e zanzare senza effetti collaterali e abbellendo il giardino, il balcone o il davanzale.

Gestione cookie