Piante in casa, ho smesso di combattere con terra e sporco grazie all’idrocultura: come realizzarla

Coltivare splendide piante in casa in modo facile e pulito è possibile grazie all’idrocultura: tutti i consigli per mettere in pratica questa tecnica.

La consapevolezza diffusa sull’importanza del verde, rende oggi difficile trovare una casa senza piante. Diventano protagoniste con i loro colori brillanti e le loro infinite varietà, trasformandosi in molti casi in veri e propri elementi decorativi.

pianta in vaso vetro idrocultura e donna che indica
Piante in casa, ho smesso di combattere con terra e sporco grazie all’idrocultura: come realizzarla – gliascoltabili.it

Il loro potere però, non si limita soltanto al design. Al contrario, questi esseri viventi sono dei mondi dalle infinite proprietà benefiche. La loro stessa presenza contribuisce a purificare l’aria negli ambienti interni, oltre che rappresentare un ottimo hobby.

Conoscerle, apprezzarle e rispettare le loro caratteristiche prendendosene cura tuttavia, può sembrare una sfida ardua. Non tutti nascono con il cosiddetto “pollice verde”, senza considerare l’impegno costante che le piante in vaso richiedono.

Anche durante le più semplici operazioni di irrigazione o spostamento, il terriccio si disperde volando qua e là e depositandosi su pavimenti e superfici. Un fattore che potrebbe scoraggiare dunque, dall’ospitare degli splendidi esemplari in casa propria.

Esiste però, un metodo molto più pratico e semplice per coltivare in casa propria. Sempre più persone stanno scoprendo l’idrocultura, grazie alla quale alcune tipologie di piante possono vivere mostrandosi in tutta la sua bellezza nell’acqua.

Come crescere le piante in idrocoltura: i consigli pratici

Per sopravvivere le piante necessitano di un’esposizione giornaliera ai raggi solari e di acqua pura di cui nutrirsi. Non tutti sanno però, che possono fare a meno della terra. Ebbene sì, alcune specie sviluppano le loro radici e possono trascorrere la loro intera vita anche senza questo elemento naturale.

piante in idrocultura
Come crescere le piante in idrocoltura: i consigli pratici – gliascoltabili.it

L’idrocultura si basa sulla possibilità di curare le piante servendosi soltanto dell’acqua. Un modo esteticamente gradevole e semplicissimo per avvicinarsi al mondo verde riducendo gli sforzi al minimo. Tutto quello che occorre è un vaso o un contenitore, che deve essere preferibilmente trasparente.

É possibile riciclare bottiglie di vetro o plastica, brocche, coppe o boule. Il vaso va poi riempito di acqua per circa un quarto o metà della sua altezza. La pianta scelta deve essere adeguata alle dimensioni del contenitore. É importante che non sia troppo sacrificata e che vi sia spazio a sufficienza per il suo sviluppo sano.

Una volta selezionata, deve essere rimossa delicatamente dal vaso con le radici e ripulita da ogni traccia di terra sotto l’acqua corrente. Una volta pronta può essere inserita nell’acqua. Non resta che concludere riempiendo il contenitore fino al bordo.

In alcuni casi l’idrocoltura si può effettuare con l’aiuto di argilla espansa, che farà da perfetto substrato. Per uno stile particolare e raffinato invece, il vaso può essere riempito con pietre o ciottoli decorativi. Ma quali tipologie di piante si adattano a questo metodo?

Il Pothos è la pianta ideale per i principianti. Resistente e dalle foglie verdeggianti, è perfetta per osservare la crescita nell’acqua e fare pratica con questa tecnica. I più esperti invece, possono cimentarsi con Sansevieria, Tradescantia, Monstera, Dracena, Calathea e Ficus.

Gestione cookie