Il latte in frigo è scaduto? Non buttarlo via: ecco come puoi ancora usarlo

Può capitare di ritrovarsi con del latte ormai scaduto, ma invece di buttarlo puoi sfruttarlo in uno di questi modi.

Se si fa scorta di latte può capitare di prendere l’ultima confezione e realizzare che la data di scadenza è già passata. Per non parlare di quando si inizia la bottiglia, la si dimentica e un paio di giorni dopo ormai il contenuto è già da buttare. La prima cosa che viene da pensare è versarlo nel lavandino, per quanto dispiaccia l’idea che vada sprecato così.

Bottiglia di latte e bicchiere pieno accanto
Il latte in frigo è scaduto? Non buttarlo via: ecco come puoi ancora usarlo. – (gliascoltabili.it)

Tra gli alimenti che finiscono nella spazzatura il latte è ai primi posti. Se acquistato fresco non dura molto, e in generale una temperatura appena più alta può renderlo imbevibile. Per questo si raccomanda di metterlo subito in frigo, chiudere bene il tappo ed evitare di acquistarne troppo in una volta sola. Meglio prendere una bottiglia alla volta e cercare di finirla in fretta.

Pochi sanno però che anche una volta inacidito il latte conserva alcune proprietà che pur se indigesto lo rendono utile per altre applicazioni. In ambito domestico in fondo sono tanti i prodotti che oltre a servire in cucina si possono usare anche per altre faccende.

Gli utilizzi alternativi per il latte

Anche una volta inacidito il contenuto di Sali minerali di questo alimento rimane uguale, e se per noi è indigesto non lo è per il terreno. Chi ha un giardino o qualche piantina in vaso può allungarlo un po’ con l’acqua e usarlo per arricchire il terriccio. Non si tratta di un fertilizzante da usare con troppa frequenza, anzi è sufficiente utilizzarlo circa una volta ogni tre mesi.

Donna che usa uno spruzzino sulle foglie delle piante
Gli utilizzi alternativi per il latte. – (gliascoltabili.it)

Volendo si può anche preparare una soluzione usando una parte di latte ogni dieci parti di acqua da utilizzare sulle foglie delle piante. Non solo gli ridarà vigore ma svolgerà un’azione anti fungina proteggendole da diversi parassiti. Basta munirsi di uno spruzzino e usare il latte diluito per dare una rinfrescata alla chioma delle piantine di tanto in tanto.

Oltre che per il giardinaggio il latte scaduto torna utile per un particolare tipo di pulizia, quella degli oggetti in argento. Per riuscire a lucidarlo bene però occorre mescolarlo con un po’ di succo di limone. Le posate o i gioielli in argento vanno immersi in questa soluzione per qualche minuto e appena tirati fuori basta asciugarli delicatamente con un panno in microfibra.

Gestione cookie