Le beviamo tutti e i dentisti ci guadagnano: questa abitudine è dannosissima

Le persone dovrebbero fare attenzione a queste bevande. Sono dannose per i denti e possono rovinarli in modo irreparabile. Gli esperti non hanno alcun dubbio.

Prendersi cura dei propri denti è fondamentale per evitare spiacevoli conseguenze. Purtroppo, l’alimentazione odierna non è di aiuto. Contiene sostanze capaci di incidere sulla salute della bocca in modo marcato. In questi casi, l’unica cosa che si può fare è andare dal dentista per le cure, anc he se i costi sono notevoli. Secondo gli esperti, ci sono delle bevande che, a lungo andare, rischiano di rivelarsi davvero dannose.

Uomo con due bicchieri di carta in mano
Le beviamo tutti e i dentisti ci guadagnano: questa abitudine è dannosissima – gliascoltabili.it

Le bevono praticamente tutti ma, nonostante ciò, in pochissimi prestano attenzione ai loro potenziali effetti collaterali. Ci si concentra solo sull’eventuale aumento di peso e sulla ricerca di prodotti con poche calorie. Il problema è ben più ampio di così.

Bevande e denti rovinati, ecco da quali stare alla larga: se non lo sai svuoti il portafoglio dal dentista

I denti non possono rigenerarsi da soli. A differenza di altre parti del corpo, le lesioni restano tali e tendono a peggiorare nel corso del tempo. Basta pensare alle carie, una delle malattie più diffusa del cavo orale. Se non si interviene, raggiungono la polpa del dente, causando dolore e rischiando di distruggerlo completamente.

L’igiene orale è importante, tuttavia, anche l’alimentazione ha un ruolo rilevante. Purtroppo, tantissime persone fanno uso di bevande pericolose per i denti. Ne consumano in grandi quantità, non rendendosi conto del rischio che stanno correndo. Si sta parlando del caffè e delle bibite energetiche.

Dentista che mostra lastra a una donna
Bevande e denti rovinati, ecco da quali stare alla larga: se non lo sai svuoti il portafoglio dal dentista – gliascoltabili.it

Esse sono caratterizzate dalla presenza di un pH eccessivamente acido. Lo smalto dentale non è in grado di resistere a un simile assalto. La presenza di zuccheri aggiunti, poi, non fa altro che peggiorare le cose. Con il passare del tempo, lo strato più esterno si corrode, facendo emergere la dentina sottostante. La sensibilità al caldo e al freddo e un colore giallognolo sono già due preoccupanti segnali di allarme.

Queste tre strategie possono aiutare a ridurre l’impatto sulla salute dei denti:

  • Bere con la cannuccia: questa semplice abitudine riduce il contatto tra la bevanda e i denti
  • Ridurre questo tipo di alimenti: non è facile raggiungere tale obiettivo ma i vantaggi saranno visibili fin dall’inizio. Si consiglia di procedere gradualmente, in modo da dare al corpo il tempo di abituarsi
  • Lavare i denti 30 minuti dopo: i denti dopo la loro consumazione vanno sempre spazzolati con cura. Si consiglia, però, di attendere il tempo indicato prima di procedere perché, nelle prime fasi, potrebbero essere più vulnerabili

Inoltre, se si notano alterazioni sospette, è necessario rivolgersi subito al proprio dentista di fiducia. Intervenendo tempestivamente, infatti, non ci sarà bisogno di ricorrere a interventi lunghi o invasivi.

Gestione cookie