Se paghi con il bancomat devi esibire un documento: ma si è davvero obbligati? Ecco cosa dicono gli avvocati, conosci i tuoi diritti
In Italia sembrava essere arrivata finalmente la rivoluzione dei pagamenti elettronici. Niente più operazioni truffaldine e non tracciate in contanti: tra gli obiettivi c’erano la massima trasparenza e la lotta serrata all’evasione. Sembrava, appunto. Tutt’oggi ancora sono moltissimi i commercianti che dicono di avere il pos rotto per costringerti a pagare in contanti. D’altro canto, bisogna effettivamente riconoscere che, sebbene sia diventata la normalità, pagare un caffè con la carta può essere dispendioso per l’esercente, costretto a sostenere anche i costi della transazione su una spesa minima.

In tal caso è forse questione di buon senso avere sempre a disposizione delle monete per questo tipo di acquisti. Ultimamente, però, si sta diffondendo sempre di più una strana pratica tra i commercianti: chiedere di esibire il documento per poter pagare con carta. Ma è legale? Vediamo cosa dicono gli esperti a riguardo.
In questi casi è fondamentale conoscere i propri diritti per non essere costretti a mostrare dati sensibili, come per l’appunto il proprio documento d’identità, per operazioni di routine. Scopri subito cosa devi fare in una situazione simile: ora saprai cosa rispondere.
Paghi solo se mostri il documento: ecco cosa dice l’avvocato
“Esibisca un documento!”, è un ordine che abbiamo sempre e solo sentito dai pubblici ufficiali. A quanto pare sembrerebbe che anche i commercianti adesso richiedano i tuoi dati personali. Ma possono realmente farlo o dovrebbe essere un tuo diritto utilizzare la carta? Tecnicamente, in Italia, i bancomat non richiedono l’esibizione di un documento di identità per effettuare operazioni di prelievo o pagamento. Almeno non più. Fino al 2016 si trattava di una pratica ordinaria poi, con la Legge di Stabilità è stata abolita, al fine di incentivare i pagamenti elettronici. Per quanto riguarda i negozianti, la situazione è un po’ diversa. Vediamola brevemente nel dettaglio, per capire definitivamente cosa si può rispondere. Fai valere i tuoi diritti!

Sebbene in alcuni casi possa accadere che il negoziante chieda di vedere un documento per assicurarsi la titolarità della carta e prevenire frodi, non c’è nessuna legge che ti obbliga a mostrarlo. Hai infatti il diritto di rifiutarti senza perdere la possibilità di pagare con il pos. Gli unici soggetti che possono costringerti a esibire i tuoi dati personali sono i pubblici ufficiali, punto.
Attualmente il bancomat può chiedere il documento solo in casi eccezionali (ad esempio, misure interne di sicurezza di una banca o in caso di blocchi per sospetto uso fraudolento), ma non esiste un obbligo legale di mostrare un documento quando si effettua un prelievo o un pagamento, e soprattutto non da parte del negoziante.