Si chiama Message Summaries ed è un funzione che gli utenti apprezzeranno tantissimo. Arriverà a breve in Italia.
Basta stare lontani dal proprio smartphone qualche ora per trovare una valanga di messaggi non letti su WhatsApp. Tante chat da recuperare e non sempre si ha tempo per farlo. Significa poter perdere qualche comunicazione importante di lavoro oppure familiare. Per evitarlo arriva Message Summaries.

L’esperienza su WhatsApp diventerà sempre più completa. L’app di messaggistica verrà implementata con una funzione che semplificherà la vita degli utenti e permetterà di risparmiare tempo prezioso. Dopo l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale, gli strumenti per proteggersi dai gruppi-truffa, il nuovo layout per aggiungere un collage di sei foto allo stato gli utenti potranno scegliere di attivare Message Summaries.
Al contrario dell’IA, la nuova funzione non sarà obbligatoria ma ogni utente potrà decidere in modo autonomo di attivarla oppure no. Non solo, Meta specifica che “L’utilizzo di funzioni di elaborazione privata come i riepiloghi dei messaggi è disattivato per impostazione predefinita”. Significa godere della massima personalizzazione nella scelta delle funzioni da attivare ma quando potremo iniziare a sfruttare la nuova chicca di WhatsApp?
Come funziona Message Summaries e quando arriverà in Italia
Il nuovo servizio riepiloga i messaggi non letti di una chat in modo privato e veloce. Non bisognerà più leggere centinaia di conversazioni perché si avrà un riassunto a disposizione. Poi si potrà scegliere di approfondire ciò che si ritiene più importante. Message Summaries usa la tecnologia di Elaborazione Privata che permette a Meta AI di generare una risposta senza che possa mai vedere i messaggi o i riepiloghi privati. Nessuno saprà che i messaggi non letti sono stati ricapitolati.

Meta ha pensato a garantire, dunque, la privacy mentre creava una funzione molto utile soprattutto per chi sfrutta WhatsApp per lavoro. L’obiettivo è garantire all’utente il controllo continuo dell’esperienza e la libertà di scegliere cosa usare e cosa no. Da qui la necessità di attivare il nuovo servizio quando arriverà in Italia. Il rilascio nel nostro Paese è previsto per la fine del 2025.
Al momento non si hanno indicazioni più specifiche con data certa. Per adesso Message Summaries è in fase di distribuzione in lingua inglese per gli utenti degli Stati Uniti. Meta intende, poi, estende la distribuzione ad altre lingue e nazioni, Italia inclusa, entro la fine dell’anno. Qualche mese d’attesa prima di far riassumere all’AI i messaggi ricevuti non letti per una migliore esperienza di utilizzo di WhatsApp e una minore perdita di tempo.