Arriva il Bonus Sport 2025: partecipare ad una attività motoria non sarà più un problema per le famiglie

L’attività fisica è diventata economicamente inaccessibile? Scopri tutte le agevolazioni previste dal Bonus Sport 2025.

In un’epoca di continui rincari, sono molte le attività extra le quali risentono di tale situazione e che vengono sacrificate in vista di necessità più impellenti. Tra queste, l’attività fisica viene spesso messa da parte poiché poco accessibile economicamente dai nuclei familiari i quali hanno più di un figlio a carico.

Oggetti sport e scritta "bonus sport 2025"
Arriva il Bonus Sport 2025: partecipare ad una attività motoria non sarà più un problema per le famiglie – Gliascoltabili.it

Sono molti i bambini, difatti, i quali devono rinunciare ad uno sport per colpa dei costi in aumento e del caro vita. Dalla danza, al nuoto, fino al calcio e al basket, i momenti di sport dei più piccoli di casa vengono sacrificati. L’arrivo di bollette elevate, le spese scolastiche imminenti e il prezzo dei beni di prima necessità, precludono la possibilità di svolgere uno sport.

In questa situazione, tuttavia, è possibile trovare una soluzione al problema grazie al sopraggiungere del nuovo Bonus Sport 2025, una agevolazione pensata proprio per i più piccoli. Ottenerlo non è complesso e può essere utilizzato comodamente per qualsiasi tipologia di attività motoria.

Bonus Sport 2025: come ottenere l’agevolazione

La nuova agevolazione prevista dal Governo è pensata per supportare i nuclei familiari con uno o più figli a carico. Si tratta di un contributo di 300 euro, per ogni figlio e per un massimo di due minori per nucleo familiare. Non è ancora possibile cumulare l’agevolazione con altri incentivi i quali coinvolgano la stessa attività. A differenza di altri contributi, il Bonus Sport viene versato direttamente all’ente sportivo scelto, il quale in seguito presenterà lo sconto agli aventi diritto.

Bambini calcetto
Bonus Sport 2025: come ottenere l’agevolazione – Gliascoltabili.it

Ecco perchè, prima di richiedere il Bonus Sport, è necessario aver già scelto il tipo di attività sportiva per il figlio o aver individuato la struttura in cui si svolgerà. In altre parole, il contribuito viene erogato a monte: non potranno essere effettuati degli usi impropri del bonus per altre attività non legate allo sport. Ogni nucleo familiari, difatti, dovrà aderire ad un sistema organizzato in ogni suo dettaglio e controllato in ogni suo passaggio.

Entro l’8 settembre, gli enti sportivi i quali vorranno aderire al programma, dovranno inviare la propria candidatura. La richiesta dovrà essere presentata sul portale Governo.it, in cui le famiglie potranno consultare la lista degli enti aderenti. Una volta conosciuto l’elenco degli accreditati, le famiglie potranno presentare la domanda per iscrivere i propri figli entro il mese di settembre. Sarà possibile, inoltre, scegliere il corso desiderato tra quelli a disposizione.

Gestione cookie