Da quando uso questo spray fatto in casa mi sono sbarazzata per sempre dei ragni: è naturale al 100%

Quando le zanzare lasceranno le nostre case, ci saranno altri animaletti a prendere il loro posto: i temutissimi ragni.

Sì, perché i ragni non amano le temperature fredde e allora cercheranno riparo proprio nelle nostre abitazioni. Ma c’è un modo per tenerli lontani. Provare per credere.

ragno penzolante in casa di fronte a muro
Da quando uso questo spray fatto in casa mi sono sbarazzata per sempre dei ragni: è naturale al 100% – gliascoltabili.it

In autunno, i ragni depongono le uova al caldo, anche nelle nostre case, in zone difficili da raggiungere. Nonostante siano utili in natura perché si nutrono di insetti fastidiosi, non sono ospiti graditi e non solo per chi ne ha proprio la fobia. L’influencer Carolina McCauley ha condiviso su TikTok un trucco anti ragni che ha conquistato milioni di visualizzazioni. Si tratta di uno spray naturale a base di olio essenziale di menta piperita, un odore che i ragni non sopportano.

Per preparare l’antidoto contro i ragni, basterà dell’acqua e 20-30 gocce di olio essenziale di menta piperita. Versa tutto in un flacone spray e agita bene. Una volta pronto, spruzza la miscela lungo i telai di porte e finestre, negli angoli più bui della casa, sui soffitti, lungo i battiscopa e anche dietro i mobili. In questo modo i ragni tenderanno a tenersi alla larga e, allo stesso tempo, la tua casa sarà avvolta da una piacevole e fresca profumazione.

L’antidoto fai da te contro i ragni: gli ingredienti

Attenzione perché se in casa vivono gatti o piccoli animali domestici, è meglio evitare di utilizzare questo spray, perché la menta piperita potrebbe risultare tossica anche per loro.

ragno sul muro fuori da una casa
L’antidoto fai da te contro i ragni: gli ingredienti – gliascoltabili.it

Secondo gli esperti del sito Happy Homemaker, è possibile rendere lo spray ancora più efficace aggiungendo 2 tazze d’acqua, 10-15 gocce di olio essenziale (menta o agrumi), 2-3 gocce di detersivo per piatti. Il sapone aiuta la miscela ad aderire meglio alle superfici, aumentando l’effetto repellente. Se però non ami particolarmente l’odore di menta piperita, puoi usare altri ingredienti naturali sgraditi ai ragni.

Si parte dagli agrumi, in particolare il limone, il lime e l’arancia. Seguono gli olii di eucalipto e il tea tree oil, infine risulta sgradevole anche l’aceto bianco. Un altro trucco semplice è passare direttamente le bucce degli agrumi sui davanzali o spruzzare una soluzione di aceto e acqua negli angoli più a rischio. Un vecchio rimedio popolare suggerisce di mettere castagne sui davanzali per tenere lontani i ragni.

Gestione cookie