3 segreti per far durare a lungo l’abbronzatura anche dopo agosto

Come far durare a lungo l’abbronzatura e anche dopo le vacanze? Segui i consigli che sto per darti, faranno davvero la differenza.

Con la fine di agosto, molti iniziano a temere che la splendida tintarella conquistata con tanto impegno sotto il sole estivo svanisca in pochi giorni. In realtà, ci sono piccoli accorgimenti che possono aiutare a prolungare l’abbronzatura e mantenerla luminosa anche al rientro in città.

donna in spiaggia con anguria
3 segreti per far durare a lungo l’abbronzatura anche dopo agosto – gliascoltabili.it

L’abbronzatura non è altro che il risultato della produzione di melanina da parte della pelle, un meccanismo di difesa contro i raggi solari. Per questo, mantenerla non significa solo “trattenere il colore”, ma anche prendersi cura della pelle affinché resti sana e idratata. Vediamo dunque i tre segreti fondamentali.

3 consigli per far durare l’abbronzatura per molto tempo

Il primo segreto per conservare a lungo la tintarella è l’idratazione. Il sole, la salsedine e il cloro delle piscine tendono a seccare la pelle, accelerano il ricambio cellulare e fanno scomparire in fretta quel colore dorato che tanto amiamo.

Per questo motivo è importante prendersene cura con costanza, sia dall’interno che dall’esterno. Dopo la doccia, ad esempio, vale la pena coccolare la pelle con creme o lozioni nutrienti.

Quelle a base di aloe vera, burro di karité oppure oli naturali come argan, cocco o mandorle dolci sono particolarmente efficaci, perché avvolgono la cute in una sorta di barriera protettiva che trattiene l’acqua nei tessuti e ne mantiene la morbidezza. Non si tratta soltanto di un gesto di bellezza, ma di un vero rituale che restituisce elasticità e comfort alla pelle stressata dal sole estivo.

donna abbronzata
3 consigli per far durare l’abbronzatura per molto tempo – gliascoltabili.it

L’idratazione, però, comincia da dentro. Bere almeno due litri d’acqua al giorno è un’abitudine semplice che fa una differenza enorme, così come portare in tavola frutta e verdura ricche di acqua: il melone, l’anguria e i cetrioli, ad esempio, non sono solo freschi e dissetanti, ma diventano alleati preziosi per prolungare la durata dell’abbronzatura.

Il terzo segreto per mantenere viva l’abbronzatura riguarda ciò che portiamo a tavola ogni giorno. L’alimentazione, infatti, ha un legame diretto con la salute della pelle e con la sua capacità di trattenere a lungo il colore dorato.

Alcuni nutrienti diventano veri alleati: pensiamo al betacarotene, che si trova in abbondanza in carote, zucca, albicocche e peperoni e che aiuta a intensificare e prolungare il colorito.

Poi ci sono le vitamine C ed E, che non solo proteggono le cellule dai radicali liberi prodotti dal sole, ma rendono anche la pelle più resistente e luminosa: agrumi, kiwi, mandorle e nocciole ne sono ricchi esempi.

Infine, non bisogna dimenticare gli Omega-3, contenuti nel pesce azzurro e nei semi di lino, preziosi per mantenere la pelle elastica e scongiurare la fastidiosa secchezza che tende a spegnere l’abbronzatura.

Gestione cookie